

116
Introduzione
Non puoi evitare che un affluente irrompa nel tuo percorso, così come non puoi esimerti dall’esserlo. Una regola divina incisa nel cielo, un tributo alla portata d’acqua che riempie l’esistenza di ogni individuo. L’incarico di cui non abbiamo consapevolezza si farà vivo attraverso canali luminosi o per mezzo di vie oscure. Luci e ombre che presiedono la ragione condizionando i pensieri, le scelte.
Inutile cercare di arginare il flusso, tornare sui propri passi, fiutare alternative: ciò che deve accadere, accade. Non puoi evitarlo. È scritto.
116
Capitolo 8
LEGAME DI SANGUE

Roberto Puccio
117
▼
Quella notte, dopo l’atto aberrante che ci ha visto complici di una sessualità senza inibizioni consumata sotto lo sguardo esanime del dottor Bhauer, io, Alex e Ivonne abbiamo discusso a lungo sulla modalità con cui accogliere Sara, sua figlia. Abbiamo messo a punto un piano retto da supposizioni per cercare di capire quale fosse il modo migliore per gestire un affluente che avrebbe condotto a limite la portata d’acqua del nostro corso.
Attraverso un’attenta lettura delle telecamere di sorveglianza, con cui teniamo sotto controllo l’ingresso della casa del medico, abbiamo avuto la certezza che la donna non fosse ancora arrivata. Decidemmo di giocare d’anticipo, per entrare in scena e prenderne possesso.
Nonostante il mio dissenso, Ivonne ha voluto accompagnarmi per tenere d’occhio il retro della casa e, senza sentire ragioni, si è catapultata nella macchina “usa e getta” che abbiamo acquistato da Carmelo, un mezzo appositamente assemblato con vari pezzi d’auto e targa contraffatta.
117
La manipolazione dell’anima

Roberto Puccio
▲
118
▼
Con il sorriso stampato sul viso e un’espressione magica capace di trasmettere calma anche su una zattera in balia di un mare in tempesta, Ivonne mi osserva dal finestrino dell’auto mentre varco l’ingresso della villa.
Alex è rimasto in casa a sorvegliare il dottor Bhauer. Attraverso le telecamere controlla l’ingresso principale della villa per comunicarmi informazioni in tempo reale sull’eventuale arrivo di Sara. In mezz’ora, attraverso il numero del cellulare e i vari profili social, mi ha esposto vita, morte e miracoli della donna. Abita in un paese distante un paio d’ore d’auto, ha studiato giurisprudenza e sta facendo tirocinio presso lo studio di un avvocato civilista. Amante della natura, nei fine settimana frequenta corsi di rampicata. È single e vive con Bingo, un meticcio che ha preso in adozione presso un canile.
Mi chiudo la porta alle spalle e accendo la torcia. Guido il fascio luminoso lungo la scala in massello fino al piano di sopra. Un lampadario di cristallo, ricco di pendenti, riflette innumerevoli gemme di luce sulle pareti, sui mobili e sulle vetrinette tirate a lucido cariche di oggetti dorati, cornici d’argento e porcellane. L’aria è satura di odori che riconosco. Percepirne la presenza mi trascina fuori dalla realtà. In un flashback, mi ritrovo a casa. Bernadette e Bhauer sulle scale. Le luci dell’albero di Natale che illuminano, a intermittenza, il volto di mio padre. Le sue mani. Mia sorella che dorme. Il tacchino sul piatto.
118
La manipolazione dell’anima

Roberto Puccio
▲
119
▼

Il messaggio di Alex mi riporta al presente. Tiro fuori dallo zaino la pezza, il cloroformio e un pacchetto con un nastro rosso di cui non conoscevo l’esistenza; una sorpresa. Questo spiega i sorrisi con cui la donna che amo mi ha accompagnato fin qui. L’incarto contiene una boccettina con della cocaina, un cucchiaino integrato sul tappo e un biglietto.

Una botta di polvere bianca per narice e affronto l’attesa arginando le inquietudini con una diga costituita da solide ragioni, quelle che mi hanno portato fin qui e che non hanno mai mollato la presa in tutti questi anni.
Sgranchisco il collo. Inspirazioni profonde. Pugni sul petto. Scarico la tensione su e giù per le scale. Tutto tace. L’orologio: sono passate due ore.
119
La manipolazione dell’anima

Roberto Puccio
▲
120
▼
Quando parlammo di Sara, ho capito subito che avrebbe avuto un ruolo di primo piano nel mio esperimento: il coinvolgimento emotivo di una figlia, le vibrazioni emesse da una persona in cui fluisce lo stesso sangue possono trasmettere alla vittima un dolore equivalente, lo stesso indimenticabile stato di angoscia che ho sperimentato per primo.

Dolore al petto. Ansia. Guardo fuori dalla finestra. Ci sono due auto. L’uomo cerca di afferrare la mano della donna. Lei lo strattona e, tenendolo a distanza, si avvicina all’ingresso. Sento gli scatti d’apertura delle mandate mentre mi nascondo dietro la porta del bagno. Dalla fessura, la vedo entrare in casa; urla all’uomo di andarsene e sbatte la porta. Chiude a chiave, accende le luci. Lancia la borsa sul divano e si toglie la giacca. Spegne le luci. Accosta la tenda. Guarda fuori dalla finestra.
120
La manipolazione dell’anima

Roberto Puccio
▲
121
▼
«Vattene figlio di puttana» dice mentre l’uomo continua a sbraitare dietro l’infisso.
Immobile, aspetto. Il silenzio incombe amplificando il suono di ogni movimento. Sara arretra sostenendosi sullo schienale del divano. Il viso tra le mani. Piange.

La ragazza sale al piano superiore. Esco allo scoperto e cerco di afferrare un odore che mi anticipi qualcosa di lei. Lo scroscio d’acqua del lavandino e il cellulare che non smette di suonare sono complici della mia imboscata.
«Devi lasciarmi in pace!» urla straziata.
Valico l’ultimo gradino e mi fermo con le spalle al muro; sono a un passo dalla porta. Sull’uscio, un fascio di luce sfugge dalla stanza, taglia il velo nero di cui è vestita la casa e mi accende il volto. La vedo. Ferma allo specchio. Arriccia il naso e corruga le sopracciglia mentre le gocce d’acqua scivolano sullo zigomo violaceo che sostiene uno sguardo stanco. Con un batuffolo di cotone tampona delicatamente l’ematoma, solleva il labbro e passa la lingua sui denti mentre riceve l’ennesimo messaggio vocale.
“Non credere di poterti liberare di me in questo modo. Devi darmi la possibilità di spiegarti o rimarrò qui tutta la notte ad aspettare. Anzi, sai cosa faccio? Forse ho trovato il modo per farmi perdonare. Vado a prendere una cosa per te e torno qui!”
«Cazzo!» urla uscendo dal bagno.
121
La manipolazione dell’anima

Roberto Puccio
▲
122
▼
Nel buio della stanza a fianco, tra mobilio e odori che non mi appartengono, la osservo mentre torna al piano di sotto. Armeggia in cucina; suoni metallici. Con un coltello in mano presenzia l’ingresso. Guarda fuori dalla finestra. Ripone l’arma sotto un cuscino del divano ed effettua una chiamata.
«Gregorio sta venendo qui, mi ha seguita! Sì, sì, sono in casa di quello stronzo di mio padre. Lo chiamo da giorni, ma non risponde, chissà dove diavolo è. Sì, sapevo già che non fosse in casa, altrimenti non sarei venuta, sai quanto lo odio. No, non ne ho idea, ha detto che sarebbe tornato per consegnarmi una cosa! Ho già chiamato la polizia una volta e ho peggiorato la situazione. Questa volta finisce male. Lo sento».
I fari dell’auto irrompono nella stanza, Sara riafferra il coltello e si piazza a fianco della porta. Lui è qui. Suona senza sosta il campanello. Pugni sulla porta.
«Che cazzo vuoi?!» urla disperata.
«Sono andato a prenderti una cosa. Apri!»
«Va via o chiamo gli sbirri!»
«Sono venuto per scusarmi. Fammi entrare».
«Non ho niente da dirti. Ho ancora i tuoi segni sulla faccia, pezzo di merda!»
122
La manipolazione dell’anima

Roberto Puccio
▲
123
▼
«Non volevo. Perdonami. Dammi la possibilità di spiegare».
«Ho detto no! Vattene» ribadisce puntando il coltello contro la porta.
«Ok. Non vuoi aprire!? Te ne pentirai. STRONZA! PUTTANA!»
Rimango nell’ombra. Cerco di tenere a freno il tremore delle gambe. Rifletto e sorrido per la circostanza in cui mi trovo, mentre i colpi che l’uomo continua a sferrare contro la porta si fanno sempre più pesanti. È incredibile di cosa sia capace la vita, attraverso quali congiunzioni si mostri per condurti fuori dagli argini. Sono venuto in questo posto con la convinzione di avere scelto la condizione ideale per portare avanti il mio progetto, invece, capisco soltanto adesso che tutti i ragionamenti sono stati vani. C’era una ragione più grande della mia, scritta fra le stelle. Un processo naturale che doveva compiersi. Un movente che presto mi rivelerà il suo volto.
«Ok, vado via» annuncia l’uomo sconfitto. «Sapevo che non mi avresti fatto entrare. Dammi almeno la possibilità di farti avere i fiori e la lettera che ho scritto. Te li lascio qui, per terra. Chiamami stasera, ti prego».
Con la schiena sul muro, Sara scivola fino al pavimento, abbandona il coltello e piange; il delirio della sua anima attraversa la parete e si disperde trascinato via dall’auto che, sgommando, si allontana.
123
La manipolazione dell’anima

Roberto Puccio
▲
124
▼
Accende una sigaretta. Qualche boccata e si tira su. Scosta la tenda e si accerta che fuori non ci sia nessuno. Apre la porta e rimane immobile sull’uscio a osservare ciò che l’uomo ha lasciato sul pavimento. In un raptus, afferra i fiori e li schianta sul battente, più volte, riducendoli in stelo. Raccoglie la lettera e la strappa in mille pezzi che volteggiano nell’aria cadendo sul viale d’ingresso.
Una folata d’aria gelida è presagio di una vicenda ancora irrisolta. Lui è lì. In un lampo, Sara è travolta dall’uomo che irrompe in casa schiantandole la porta sul viso. Con uno spintone, la scaraventa sul pavimento e con un calcio allontana il coltello che si era ritrovato ai piedi. A bocca aperta, la osserva come un lupo che ha braccato la preda.
«Che diavolo credevi di fare? Volevi che uscissi dalla tua vita? Che rinunciassi a tutto? A te? Al tempo che ho investito con tuo padre?» Sara non si muove. Ha la testa piegata sul collo, poggiata sullo zoccoletto. «Gli ho servito i clienti migliori su un piatto d’argento!» ribadisce mentre viene sopraffatto dal silenzio. Le prende il polso. La chiama. Lascia cadere il braccio per terra. Si guarda intorno, smarrito. Torna da lei. Le alza la testa. Sangue sul pavimento. Sara è morta.
Fruga nelle tasche della vittima mentre, alle sue spalle, provo a raggiungere il coltello sul pavimento.
124
La manipolazione dell’anima

Roberto Puccio
▲
125
▼
Un riflesso sul vetro della credenza mi tradisce e con uno scatto l’uomo mi precede impugnando l’arma.
«E tu chi cazzo sei?» esclama sorpreso. La sua mano trema; ha paura. «Ora capisco! Te la scopavi? Quella puttana ha avuto ciò che si meritava» dice sputando sul corpo della donna.
Agguerrito, si avvicina lanciando pugnalate a vuoto. Indietreggio, cercando qualcosa per difendermi. Stretto alla parete, devio il primo colpo con la mano. Il secondo colpo mi sfiora l’addome. Avverto il calore del sangue dentro i pantaloni e sulle dita.
Alle sue spalle, come un’aquila venuta dal cielo, Ivonne. Il volto inespressivo e uno sguardo che conosco bene: due biglie nere prive di riflesso che non vedono oltre quello che la mente ha già deciso.
«Si, me la scopavo» rispondo sorridendo. Lecco il sangue dalle dita. Un passo avanti. «E non sai come godeva la troia!»
«Maledetto!» urla caricando il braccio per sferrare il colpo decisivo.
Ivonne spinge fuori la lama del taglia-balze e, in un abbraccio, accarezza la gola del meschino.
Occhi sbarrati. La giugulare erutta sangue come un palloncino pieno d’acqua che implode. Il corpo morto ciondola, si piega sulle gambe e si accascia per terra.
125
La manipolazione dell’anima

Roberto Puccio
▲
126
▼
Ivonne è marmorea. Non vede. Non sente. Le tolgo il taglierino dalle mani, la trascino in bagno e le sciacquo il viso. In un raptus, scarica pugni fuori controllo, frantuma lo specchio e urla nevrotica liberandosi dalla trama di pensieri che la tenevano in ostaggio.
«Guardami, Ivonne!» La scuoto. «Dobbiamo andare, adesso!» Sottobraccio, la trascino fuori casa nello stesso istante in cui arriva Alex; è una furia. Apre il portabagagli e afferra una tanica di benzina. I suoi pensieri collimano con i miei sul viale d’ingresso.
«Vivere è libertà!» grida con lo sguardo di chi è disposto a tutto per un ideale. Accompagno Ivonne in auto e torno dentro. Alex sparge il carburante per le scale fino al piano superiore. Si catapulta giù, impregna ogni angolo della stanza e vuota il contenitore sul cadavere dell’uomo e sul corpo di Sara.
«Fermo! Che cazzo fai!?» Gli strappo il bidone dalle mani. «Potrebbe essere ancora viva!»
«Non abbiamo scelta, lo capisci!?» risponde strattonandomi. Tira fuori l’accendino. «Fuori di qui!»
Non lo ascolto. Trascino il corpo di Sara in bagno e lo posiziono dentro la vasca. Apro i rubinetti, la copro con degli asciugamani bagnati, serro la porta e scappo via.
126
La manipolazione dell’anima

Roberto Puccio
▲
127
▼
Alex lancia il bidone per aria, accende una sigaretta e la lascia cadere.
Le fiamme strisciano come serpenti e divorano ogni traccia del nostro passaggio. Dal lunotto dell’auto, osserviamo un’aura di fuoco che libera nel cielo uno stormo di peccati velati da nubi di cenere e fumo.
127
La manipolazione dell’anima

Condividi questo capitolo. Aiutami a raggiungere più persone possibili. Grazie!